Quali sono le principali tipologie di stampa su tessuto?

Oggi parliamo di stampa su tessuto, una tecnologia fondamentale per la personalizzazione di capi d’abbigliamento e accessori. Dai loghi aziendali alle grafiche più complesse, esistono diverse tecniche che permettono di ottenere risultati ottimali in base alle esigenze specifiche.

Se stai pensando a delle stampe su tessuto e sei atterrato sul nostro sito, te lo diciamo subito: sei nel posto giusto! Ogni metodo ha caratteristiche, vantaggi e applicazioni differenti, rendendo essenziale la scelta della tecnica giusta per garantire qualità, resistenza e resa estetica. Seguici in questa mini-panoramica per farti una prima idea rispetto a ciò che potrebbe essere più adatto a te!

Tecniche di stampa su tessuto

Le principali tecniche di stampa su tessuto si suddividono in due macrocategorie: stampa diretta e stampa indiretta.

  • La stampa diretta consiste nell’applicare direttamente l’inchiostro o il pigmento sul tessuto. Esempio di questa categoria è la serigrafia;
  • la stampa indiretta prevede il trasferimento dell’immagine da un supporto intermedio al tessuto: ne sono un esempio la stampa DTF (Direct to Film) e la sublimazione.

 

Ciascuna tecnica ha specifiche peculiarità, che ne determinano l’uso ideale in base ai materiali da stampare, alla quantità di produzione e alla resa finale desiderata.

Le diverse tipologie di stampe su tessuto

Stampa serigrafica

La serigrafia è una delle tecniche più longeve e utilizzate. Si basa sull’uso di un telaio serigrafico attraverso il quale l’inchiostro viene impresso sul tessuto. Offre colori brillanti, resistenza ai lavaggi e costi ridotti per produzioni elevate. È ideale per capi promozionali e abbigliamento personalizzato.

Transfer serigrafico

Simile alla serigrafia tradizionale, ma con l’uso di una pellicola intermedia, il transfer serigrafico consente di ottenere stampe durevoli e dai colori intensi. È perfetto per la personalizzazione di capi con stampe dettagliate e per produzioni medio-alte.

Stampa DTF (Direct to Film)

La stampa DTF è una soluzione innovativa che permette di trasferire immagini stampate su un film speciale direttamente sul tessuto mediante pressione e calore. Tra i suoi vantaggi spiccano la versatilità, la nitidezza dei dettagli e la possibilità di stampare su qualsiasi tessuto, anche scuro o sintetico.

Sublimazione

La sublimazione è ideale per tessuti in poliestere e prevede l’uso di inchiostri speciali che, sotto l’effetto del calore, passano dallo stato solido a quello gassoso legandosi alle fibre del tessuto. Offre colori vivaci e una durata eccezionale, ma è limitata ai tessuti sintetici.

La stampa su tessuto secondo Crios Transfer

Grazie a macchinari all’avanguardia e a competenze consolidate da anni, possiamo dire senza presunzione di poter offrire soluzioni di stampa altamente performanti per ogni esigenza.

Se nei transfer serigrafici garantiamo colori brillanti e una lunga durata per l’abbigliamento sportivo e da lavoro, nella tecnologia DTF offriamo un servizio senza precedenti, grazie a stampanti a 4 testine e all’impiego di inchiostri a base acqua.

Hai delle stampe su tessuto da fare, ma non sai da dove iniziare? Il primo passo è contattarci, il resto è tutto da scoprire. Non te ne pentirai!