Buste di colla per la stampa DTF

I consumabili Crios per i plotter DTF

Nel mondo della stampa su tessuti, la tecnologia DTF (Direct to Film) si sta affermando come una delle soluzioni più versatili ed efficienti. I consumabili Crios per plotter DTF rappresentano la scelta ideale per chi cerca qualità e affidabilità in ogni fase del processo di stampa. In questo articolo esploreremo i principali consumabili Crios e scopriremo come questi supportino l’ottimizzazione delle prestazioni dei plotter DTF.

Plotter DTF: la scelta giusta per la stampa su tessuto

I plotter DTF stanno rivoluzionando il settore della stampa grazie alla loro capacità di trasferire immagini su tessuti con un’alta precisione di dettaglio e una resa cromatica eccezionale. A differenza di altre tecnologie di stampa come la serigrafia o il DTG (Direct to Garment), il DTF permette di stampare su un’ampia varietà di materiali e tessuti, inclusi capi in cotone, poliestere e miscele sintetiche.

I plotter DTF sono perfetti per chi desidera ottenere risultati professionali con un processo relativamente semplice, che consiste nel trasferire il disegno stampato su un film direttamente sul tessuto, attraverso una polvere adesiva e un’applicazione termica. Tuttavia, per ottenere il massimo dalle prestazioni di un plotter DTF, è fondamentale scegliere consumabili di alta qualità, come quelli offerti da Crios.

Perché scegliere i nostri consumabili

La risposta sembra banale, ma è una garanzia: perché li usiamo anche noi e sono il frutto di anni di esperienza diretta. Abbiamo ricercato i migliori produttori al miglior prezzo possibile e, uno stock i magazzino di 2.000 pezzi per articolo, ci permette di spedire in giornata qualsiasi tuo ordine senza paura di esaurimento scorte.

Flaconi di inchiostro per la stampa DTF

Vogliamo farti capire che:

  • il nostro rotolo DTF da 60 cm per 100 metri è un rotolo da 90 micron e ha la doppia mattatura perché riteniamo che questo spessore stabilizzi meglio il film in fase di stampa;
  • pensiamo che quando hai dei transfer molto piccoli, il 90 micron sta più fermo in pressa e non si sposta;
  • gli inchiostri sono certificati Oeko tex;
  • la colla utilizzata dà garanzia di tenuta e morbidezza su tutti i capi;
  • la colla anti-sublimazione è di colore bianco e non nero per evitarti di dover ripulire a fondo il setaccio ogni qualvolta la devi sostituire;
  • damper: servono a filtrare il colore e vanno controllati, e sostituiti, mediamente ogni 3 mesi;
  • wiper: mantengono pulite le testine e ogni 6 mesi vanno sostituiti;
  • capping station: mantengono fluida la testina e se sono otturati il transfer risulterà rigato (ogni 3 mesi vanno sostituiti);
  • cleaning: le testine vanno pulite, 3 volte al giorno, usando gli sticks e il liquido pulente per avere la massima resa;
  • utilizzare gli sticks per la pulizia evita di strisciare le testine;
  • avere uno shaker per la miscelazione dei colori serve sia a rendere più fluido il liquido, sia ad avere una maggiore scorrevolezza nella stampa;
  • testine: sono una degli elementi più delicati della stampante. I3200 (4) -A1, è il nostro modello utilizzato. Anche solo un piccolo problema a questo elemento può causare danni e il tuo transfer sarà di bassa qualità. La loro sostituzione quando necessario è fondamentale.

 

Non vogliamo spiegarti altro. Quello che cerchi, te lo proponiamo perché lo utilizziamo anche noi! Quindi se te lo proponiamo è a ragion veduta!

Foto di una testina per stampante DTF