stampa su abbigliamento personalizzato con transfer DTF

Stampa di divise sportive personalizzate: è adatto il dtf?

Personalizzare l’abbigliamento sportivo: le tecniche disponibili

La personalizzazione dell’abbigliamento sportivo è diventata sempre più semplice grazie all’avanzamento delle tecnologie di stampa. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende spesso dal tipo di tessuto, dal design e dall’uso previsto delle divise.

Tra le diverse tecniche vanno elencate:

  • la serigrafia, conosciuta per la durata e la qualità delle stampe su tessuti di cotone;
  • la sublimazione, perfetta per i tessuti in poliestere e particolarmente indicata per divise sportive che richiedono colori vivaci/dettagli precisi;
  • il trasferimento termico, usato perlopiù per piccole quantità e personalizzazioni rapide;
  • il DTF, innovativo, versatile e con una resistenza straordinaria all’usura del tempo oltre che ai lavaggi quotidiani, grazie alla sua particolare elasticità.
transfer DTF con loghi di società sportive per stampa su abbigliamento personalizzato

I vantaggi della stampa DTF sugli articoli sportivi

Ma quali sono i vantaggi della stampa DTF sugli articoli sportivi? Sicuramente la varietà di tessuti su cui può essere utilizzata (dal cotone al poliestere, senza dimenticare i tessuti tecnici), oltre a una resa notevole di colori e dettagli soprattutto in caso di loghi complessi o design elaborati.

A questi aspetti va aggiunta la nostra personale combinazione tra esperienza pluriennale, competenza di un pool interno pronto a supportarti in ogni fase del processo e macchinari all’avanguardia, che ci permettono di produrre DTF per oltre 600 m al giorno.

Quindi, il DTF è adatto per la realizzazione di divise sportive personalizzate? La risposta è sì, anche se sono sempre da valutare attentamente le esigenze specifiche della squadra e del tipo di sport praticato, considerando anche i costi e i tempi di produzione. Contattaci per scoprire se fa al caso tuo!